fim per bambini: foto pinocchio parata carro

Film per bambini: ecco l’elenco di quelli imperdibili

by

Ci sono film e cartoni animati educativi e divertenti allo stesso tempo che vale la pena far vedere ai più piccoli. Si tratta generalmente di storie che portano a scoprire alcuni valori importanti come quelli dell’amore e dell’amicizia. Specialmente i film d’animazione racchiudono sempre un prezioso significato: non solo fanno ridere ma insegnano anche qualcosa di bello. I bambini guardando una pellicola pensata per loro apprendono, sorridono, si divagano e a volte si commuovono.

Fino ad oggi sono stati centinaia i film per i più piccoli usciti al cinema e poi trasmessi anche in televisione. Ogni anno vengono realizzati con l’ausilio di disegnatori professionisti e di tecniche innovative al pc. Recentemente poi, grazie a strumenti più avanzati, i cartoni animati non sono più semplici disegni in movimento come una volta ma veri e propri film dove ogni personaggio è curato nei minimi dettagli tanto da sembrare un attore in carne e ossa.

Film per bambini: i film animazione più belli di sempre

Tra i film d’animazione sicuramente indimenticabili e che tutti i bambini dovrebbero vedere almeno una volta non è possibile non menzionare:

  • Alla ricerca di Nemo(2003), la meravigliosa storia di un papà pesce che attraversa tutto l’oceano per ritrovare suo figlio Nemo;
  • Inside Out(2015), pensato per bambini più grandi dagli 8-9 anni in su. Questo cartone animato racconta le avventure di una bambina e di cinque emozioni che vivono nella sua testa: Gioia, Paura, Rabbia, Tristezza, Disgusto;
  • Spirit (2002), un viaggio nella natura insieme a un cavallo selvaggio che viene catturato e che sogna di ritrovare la libertà;
  • Balto (1995) che narra la storia vera di un cane che affrontò un viaggio lunghissimo pur di portare le medicine ad alcuni bambini malati.

E poi ecco i classici Disney che tutti conoscono e che hanno accompagnato intere generazioni come:

  • Biancaneve (1937);
  • Pinocchio (1940);
  • Cenerentola (1950)
  • Lilli e il Vagabondo (1955);
  • La Sirenetta (1989);
  • La Bella e la bestia(1991);
  • Aladdin (1992);
  • Il Re Leone (1994).

Film divertenti da vedere in famiglia

Oltre ai cartoni animati ci sono i film che sono stati realizzati per tutta la famiglia. Tra questi ad esempio si ricordano:

  • Mary Poppins (1964) un classico che racconta di una bambinaia un po’ particolare che deve occuparsi di due bambini. Le musiche del film hanno avuto un grandissimo successo, specialmente la nota Supercalifragilichespiralidoso;
  • E.T. (1982) che è un film straordinario dove un bambino e un alieno stringono una bellissima amicizia;
  • Mamma ho perso l’aereo (1990) una pellicola che viene riproposta ogni anno in tv, generalmente sotto le feste di Natale, dove un bambino molto astuto si trova solo in casa mentre due ladri non tanto abili cercano di entrare facendo una gaffe dopo l’altra;
  • Jumanji (1995) un film d’avventura con Robin Williams nel quale due bambini scoprono un gioco stregato.

Film per bambini: dove vedere cartoni animati Disney in italiano completi

Per vedere un film classico Disney di vecchia data è possibile consultare la programmazione tv. Attualmente sono davvero tanti i canali per bambini e qui vengono riproposti con frequenza i cartoni per i più piccoli che sono passati alla storia.

In alternativa è possibile acquistare o noleggiare un dvd all’interno di un negozio specializzato. Scaricare film dal web o visionarli su siti di streaming gratuiti è generalmente illegale. Esiste un’apposita legge sul copyright che purtroppo spesso viene violata.